top of page

"Love, Theoretically - La Fisica dell'Amore" di Ali Hazelwood

  • Immagine del redattore: I Libri di Stardust
    I Libri di Stardust
  • 2 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 gen

ree

TITOLO: "Love, Theoretically - La Fisica dell'Amore"

AUTRICE: Ali Hazelwood @alihazelwood

CASA EDITRICE: Sperling & Kupfer @sperlingkupfer

NUMERO PAGINE: 400


Trama:

Elsie Hannaway è una fisica teorica con una doppia vita: di giorno è una professoressa a contratto che insegna termodinamica nella speranza di ottenere un posto di ruolo, mentre nel tempo libero, dismessi i panni della studiosa, arrotonda il suo misero stipendio lavorando come fidanzata a noleggio e fingendo - meravigliosamente bene - di essere la ragazza perfetta da presentare in famiglia. Tutto procede alla grande, finché all'improvviso i due universi collidono: Elsie, infatti, incontra il fratello maggiore del suo cliente preferito, un certo Jack Smith, tanto attraente quanto arrogante, che - guarda caso - è un fisico sperimentale dal cuore di ghiaccio che ha rovinato la carriera del suo mentore, minando la reputazione di tutti i teorici del mondo. E che, come se non bastasse, è a capo del dipartimento di fisica del MIT, dove Elsie sogna di lavorare da tutta la vita. Il rischio di sabotare per sempre la sua carriera accademica è quindi dietro l'angolo… Ma se finire nell'orbita di un fisico sperimentale la spingesse a mettere in pratica le sue teorie sull'amore?


Durante gli ultimissimi giorni dell'anno appena passato ho deciso di leggermi un libro che rientra perfettamente nella mia comfort-zone. Le mie prerogative erano quelle di buttarmi su un libro leggero, romantico e super simpatico; e come immaginavo la Hazelwood non mi ha affatto deluso! 🥹💖


Diciamo che ormai sono più che sicura di quello che avrei trovato, poiché i suoi libri romance sono ambiantati tutti nel contesto STEM e anche la dinamica delle relazioni romantiche si sviluppa a grandi linee sempre in un determinato modo (con un trope enemies-to-lovers / rivals-to-lovers). Questa peculiarità, che magari potrebbe rappresentare un ENORME aspetto problematico, la Hazelwood riesce a farla diventare punto di forza. Sicuramente avrà fatto suo il detto: "cavallo vincente non si cambia", fatto sta che funziona, o almeno funziona sempre con me 😂.

Ma soprattutto è vincente il suo modo di scrivere, di creare i personaggi e di farteli entrare nel cuore. 🥹💘


In questo caso specifico, abbiamo i trope "fake dating" e "academic rivals", i quali mi sono piaciuti e li ho trovati abbastanza ben gestiti. Soprattutto perché ho empatizzato tantissimo con Elsie, la protagonista. Una ragazza super autoironica che cerca continuamente, quasi in maniera patologica, di accontentare gli altri, di adeguarsi a ciò che gli altri vorrebbero vedere per potersi sentire sempre all'altezza. E così facendo, annulla a poco a poco la propria personalità, fino a quando qualcuno non la vedrà davvero e vorrà conoscerla semplicemente per quella che è.

Questo qualcuno è Jack, colui che ha sempre detestato perché ha contribuito a degradare il suo duro lavoro di fisica teorica.


Magari in un primissimo momento ho provato la sensazione di déjà vu, ma poi mi sono resa conto che la stavo vivendo in maniera del tutto positiva e che la cosa non mi dava affatto fastidio. Sono stata assorbita dalla storia e dalle diverse problematiche che deve affrontare Elsie, ma soprattutto sono rimasta incantata da Jack ♥️😍

Un patatino super nerd e dolce... Con lui credo di aver trovato il mio personaggio maschile preferito tra i libri di quest'autrice (escludendo totalmente "Bride", che rimane su un altro genere e che per me ha il primato assoluto 🥺).

Onestamente, ci sarebbe una cosa che vorrei spezzasse un po' la catena, ovvero mi piacerebbe vedere un personaggio maschile anche solo di umili origini 🤣 ...e quindi di conseguenza una una ragazza che naviga in acque migliori! Giusto per capovolgere un po' la situazione. 🤔


Ovviamente alla fine è stato un libro ampiamente promosso e ormai sono sicura che continuerò a leggere e acquistare libri di quest'autrice. ✨



 
 
 

Commenti


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page