top of page

"Stibia - Sangue Viola" di Alberto Cantarello

  • Immagine del redattore: I Libri di Stardust
    I Libri di Stardust
  • 26 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 feb

ree

TITOLO: "Stibia - Sangue Viola"

AUTORE: Alberto Cantarello @alberto_cantarello

Numero pagine: 607


Dopo due anni sono tornata nel mondo di Stibia grazie a questo seguito che fa parte di quella che sarà una trilogia fantasy e young-adult.

Cliccando qui troverete la mia recensione del primo volume.


Il libro riprende esattamente da dove ci si era fermati con i nostri protagonisti, Sara e Samuele, i quali ormai vivono su Stibia. Entrambi si ritrovano a dover far i conti con la profezia che li vede coinvolti, tuttavia sono ancora molto lontani dalla verità e continuano a cercare risposte su di sé e sulla realtà in cui vivono.

🌌

Anche se gemelli, ognuno di loro ha un carattere ed un atteggiamento molto diverso, o per meglio dire, opposto nell'affrontare la cosa.

Sara è testarda, impulsiva e si... spesso un po' incosciente, questo aspetto emerge tantissimo nel libro e se da un lato si butta a capofitto in missioni più grandi di lei, oltre che molto pericolose, dall'altro ho capito che se non fosse per queste sue azioni non di certo accuratamente ponderate, la trama non sarebbe stata così dinamica!

Dall'altro lato c'è Samuele, molto più tranquillo e insicuro, perciò spesso fugge dalle proprie responsabilità. In questo libro, infatti sceglierà una strada ben diversa da quella della sorella, la quale è a dir poco ossessionata dal suo potere, andando ad oscurare i bisogni degli altri, tra cui proprio le amicizie. Samuele, invece, è molto attento a chi gli sta intorno e non riesce a non far sua la causa di Flip, uno dei suoi migliori amici su Stibia. Per questo motivo partirà alla volta di una missione apparentemente irrilevante per ritrovare sua madre, nonché la regina.

Così ognuno porterà avanti i propri obbiettivi, i quali man mano si riveleranno intrecciati.

🌌

Inoltre, qui viene dato spazio a moltissimi altri personaggi secondari che, grazie alla scrittura a più pov, riusciamo a seguire e ci faranno vedere l'arco narrativo da più angolazioni, che sembrano essere apparentemente molto distanti fra loro. La bravura dell'autore infatti sta proprio nell'essere riuscito a far funzionare tutto e lasciare, capitolo dopo capitolo, qualche inidizio per la rivelazione finale.

L'esplorazione del world building si fa più approfondita e ho avuto modo di conoscere e capire meglio le leggi che lo governano, ma in particolare abbiamo una maggiore esperienza della magia che sembra animare i suoi abitanti.

Tuttavia, come nel primo volume, continuo a rilevare lo stesso problema, ovvero la poca empatia e senso di coinvolgimento emotivo nei personaggi che ho provato. Mi spiego, essi sono caratterizzati molto bene (come già ho fatto notare) tuttavia, non li vedo così tridimensionali da sembrare credibili sia nei momenti di felicità che in quelli, ancora più evidenti, del dolore. Eppure di brutte situazioni ne vivono parecchie, ma io da lettrice le ho sempre vissute con distacco. Di questa cosa mi spiace molto, perché la storia in sé è davvero intrigante, soprattutto i misteri a cui vanno incontro.

🌌

D'altro canto, un elemento che ha reso la storia piacevole è stato il formarsi di una grande famiglia attorno ai protagonisti e vediamo come nascono amicizie e relazioni fra i diversi personaggi. Questo da un lato evidenzia il problema che avevo rilevato prima, poiché mi sarei aspettata più capacità emotiva da parte di alcuni, dall'altro riconosco e ho notato la crescita di alcuni di loro, ad esempio di Paola e Samuele.

In conclusione, è stata una lettura molto scorrevole e leggera, è un libro perfetto proprio per giovani-adulti e sono sicura che nell'ultimo volume finalmente ci saranno ancor più grandi rivelazioni!



Commenti


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page